Executive Summary

EXECUTIVE SUMMARY del documento Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario

Questa scheda riassuntiva vuole sintetizzare i punti salienti argomentati in dettaglio nel documento “Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario”, con l’obiettivo di agevolare la focalizzazione sui requisiti fondamentali per l’utilizzo del test HPV come test di screening primario. I riferimenti puntuali a capitoli e referenze bibliografiche del documento completo favoriscono i successivi approfondimenti.

Documento

 

 

Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia

E’ disponibile la seconda edizione del volume “Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia”.
Per i soci regolarmente iscritti è disponibile uno sconto del 15% - vedi area riservata a i soci

Convegno Nazionale GISCi 2022

Verona 27 - 28 ottobre 2022

Programma del convegno



 

Giovedì 27 ottobre 2022

Workshop congiunto ONS - GISCi (organizzazione) Regione Veneto
Moderatori: P. Sassoli De’ Bianchi, F.M. Anedda

  • PNP e Screening Cervicale - D. Galeone
  • Overview Screening Cervicale e pandemia - P. Mantellini
  • HTA e Screening Cervicale - M. Zappa
  • Obiettivi equity oriented per lo screening cervicale nei piani regionali prevenzione 2020-2025 - E. Narne
  • Implementazione programma di screening per le vaccinate - D. Canuti
  • Update vaccinazione anti-HPV - V. Baldo
  • La tutela della privacy nello screening - P. Mantellini

Discussione


 

Sessione I LIVELLO
Moderatori: B.U. Passamonti, A. Pellegrino

  • Biomarcatori nel triage - A. Del Mistro
  • Possibile ruolo della genotipizzazione nei test di screening: esperienze a confronto - E. Allia
  • Ruolo della citologia nel protocollo di richiamo ad un anno - S. Gori, G. Pompeo
  • Rivalutazione delle lesioni ghiandolari confermate istologicamente  nei campioni di screening - S. Cannistrà

Discussione

Sessione II LIVELLO
Moderatori: K. Andersson, M.P. Franchi

  • Biomarcatori di progressione - M. Benevolo
  • Classificazione “pattern-based” dell’adenocarcinoma endocervicale invasivo e distinzione dall’adenocarcinoma in situ - E. Venturino
  • Adenocarcinoma in situ: gestione clinica - S. Uccella
  • Patologia vulvare per operatori di screening - M. Preti

Discussione


 

Venerdì 28 ottobre

Workshop sponsorizzato Hologic – NON ECM
Prospettive di diagnostica molecolare nella prevenzione delle neoplasie della donna

  • La Diagnostica Molecolare di Precisione nella prevenzione dei  tumori femminili. Sfide e prospettive - G. Borghese, P. Casadio

Discussione

Sessione Survey
Moderatori: P. Armaroli, P. Cattani

Discussione generale sulla survey

Sessione Presentazioni
Moderatori: F. Carozzi, G. Ronco

  • Come le nuovi raccomandazioni dovranno riflettersi sugli indicatori della Survey - P. Giorgi Rossi
  • Strategie di prevenzione vaccinali - S. Franceschi
  • Studio Veneto sulla gestione conservativa delle CIN2 - E. Frayle
  • Aggiornamento su “100 domande su HPV” - A. Iossa
  • Autoprelievo: verso la definizione di un documento condiviso - G. Martello
  • Abstract selezionato: Analisi dei carichi di lavoro per la composizione standard del Centro Screening Oncologico - F.M. Anedda
  • Lettura QIAGEN: Ruolo della metilazione nelle strategie di triage e nella gestione delle lesioni HPV-correlate - S. Gori

Discussione

Sessione Gruppi di Lavoro

Riunione dei tre gruppi di lavoro separati

  • Gruppo di Lavoro “Organizzazione e Valutazione”  verbale riunione
    F.M. Anedda, P. Armaroli, P. Sassoli De Bianchi
  • Gruppo di Lavoro “Test di Primo livello” I Livello verbale riunione
    S. Cannistrà, G. Carlinfante, L. De Marco
  • Gruppo di Lavoro “Approfondimenti diagnostici e terapia” II Livello verbale riunione
    K. Andersson, M. Preti, E. Venturino

Assemblea generale dei soci GISCi  verbale assemblea

Poster

Poster selezionati per la presentazione orale

  • Il Bilancio Sociale negli screening oncologici - C. Campari
  • Valutazione dell'offerta del test HPV tramite auto-prelievo nel Programma di screening cervicale dell'Azienda USL di Bologna - A. Chiereghin
  • Autoprelievo vaginale nello screening per la prevenzione del carcinoma cervicale: valutazione del terreno e volume di risospensione sull'esito dell'HPV test da tampone vaginal - V. Cocuzza

Abstract book

Slides Poster

 

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta - Per maggiori informazioni.

Accetto i cookie per questo sito.