Executive Summary

EXECUTIVE SUMMARY del documento Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario

Questa scheda riassuntiva vuole sintetizzare i punti salienti argomentati in dettaglio nel documento “Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario”, con l’obiettivo di agevolare la focalizzazione sui requisiti fondamentali per l’utilizzo del test HPV come test di screening primario. I riferimenti puntuali a capitoli e referenze bibliografiche del documento completo favoriscono i successivi approfondimenti.

Documento

 

 

Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia

E’ disponibile la seconda edizione del volume “Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia”.
Per i soci regolarmente iscritti è disponibile uno sconto del 15% - vedi area riservata a i soci

Workshop Precongressuale Congiunto ONS/GISCi 2017

Lavori in corso: allestimento dei programmi basati sull'HPV. Dove siamo a livello regionale: risultati e incertezze

Ferrara, 14 giugno 2017


 

Introduce Marco Zappa
Moderano Marco Zappa e Francesca Maria Carozzi

  • Il Piano Nazionale di Prevenzione: obiettivi e monitoraggio - Antonio Federici
  • I dati dalla survey – estensione e partecipazione - Guglielmo Ronco
  • Questionario ONS - GISCi su implementazione e cosa serve per uno sviluppo di qualità (resoconto dell’incontro del 9 Maggio) - Francesca Maria Carozzi
  • Successi, criticità, necessità.
    Modelli organizzativi già attuati a confronto
    Presentazioni invitate:
    • Guglielmo Ronco (Piemonte)
    • Francesca Maria Carozzi (Toscana)
    • Stefania Melena (Abruzzo)
  • 15.45 – 16.00 Conclude Antonio Federici

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta - Per maggiori informazioni.

Accetto i cookie per questo sito.