Executive Summary

EXECUTIVE SUMMARY del documento Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario

Questa scheda riassuntiva vuole sintetizzare i punti salienti argomentati in dettaglio nel documento “Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario”, con l’obiettivo di agevolare la focalizzazione sui requisiti fondamentali per l’utilizzo del test HPV come test di screening primario. I riferimenti puntuali a capitoli e referenze bibliografiche del documento completo favoriscono i successivi approfondimenti.

Documento

 

 

Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia

E’ disponibile la seconda edizione del volume “Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia”.
Per i soci regolarmente iscritti è disponibile uno sconto del 15% - vedi area riservata a i soci

Giornata precongressuale - Convegno Annuale GISCi Firenze 2014

MERCOLEDI 11 GIUGNO 2014

 


 

WORKSHOP INTERDISCIPLINARE GISCi


Citologia, ginecologia e istologia delle lesioni ghiandolari

Moderatori: M.L. Schiboni, K.L. Andersson

 


 

WORKSHOP ONS

I compiti dell'ONS e del GISCi nel governo del cambiamento

Moderatori e discussant: A. Federici, M. Zappa

Introduzione - M. Zappa

I^ Sessione - L'impatto organizzativo

  • Indicatori, monitoraggio - G. Ronco
  • Sistema informativo dei programmi con HPV, centralizzazione cambiamenti software - L. Paterlini
  • Validazione dei test HPV - A. Del Mistro
  • Gare, capitolati - T. La Cascia
  • Discussione

II^ Sessione - La programmazione regionale

  • Esperienza della Regione Toscana con cambiamento - F.M. Carozzi
  • Lombardia - D. Cereda
  • Emilia Romagna - C. Naldoni
  • Le indicazioni della programmazione nazionale - M. Giaimo
  • Discussione

III^ Sessione - Formazione degli operatori

  • Piano di formazione regionale (include problematiche comunicative) - A. Iossa, D. Canuti
  • La formazione in citologia: il triage - M. Confortini, A. Pellegrini
  • I bisogni formativi del ginecologo: comunicazione e colposcopia - M. Sideri, P. Raggi
  • Discussione
  • Conclusioni - A. Federici
  • Test di verifica dell'apprendimento

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta - Per maggiori informazioni.

Accetto i cookie per questo sito.