News
Webinar 19 dicembre 2022
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 14 Dicembre 2022 22:10)
Nuove prospettive nel trattamento delle displasie cervicali
19 dicembre 2022, 15.00-19.00
Qui il programma dell’evento: Locandina ( 1000 Kb)
La partecipazione è gratuita, per iscriversi cliccare qui
Convegno Nazionale GISCi 2022
Ultimo aggiornamento (Giovedì 19 Gennaio 2023 12:02)
Sono online le presentazioni del Convegno Nazionale GISCi 2022 e del Workshop congiunto ONS - GISCi (organizzazione) Regione Veneto tenutisi a Verona il 27 - 28 ottobre 2022.
- Convegno Nazionale GISCi 2022
- Verbale dell'Assemblea Ordinaria degli Associati GISCi – Verona, 28 ottobre 2022
100 Domande HPV - aggiornamento giugno 2022
Ultimo aggiornamento (Martedì 05 Luglio 2022 13:51)
Per leggere in documento clicca qui Documento ( |
![]() |
Test HPV validati per lo screening del carcinoma della cervice uterina
Ultimo aggiornamento (Sabato 18 Giugno 2022 13:44)
Approvato dal Comitato di Coordinamento GISCi in data 10.06.2022 Documento ( |
![]() |
Convegno Nazionale GISCi 2021
Ultimo aggiornamento (Martedì 31 Maggio 2022 21:55)
Screening con test HPV primario: riflessioni sui percorsi e gli effetti della pandemia
20 - 22 ottobre 2021 in modalità online
Nuovo Comitato di Coordinamento e Comitato Scientifico
Ultimo aggiornamento (Domenica 27 Febbraio 2022 21:18)
L'Assemblea Generale dei Soci GISCi, che si è tenuta online in data 21.10.2021, ha nominato il nuovo Comitato di Coordinamento e il Comitato Scientifico. E' possibile visionare i nuovi membri dei due Comitati QUI
Statuto FASO
Ultimo aggiornamento (Martedì 26 Ottobre 2021 17:41)
E' possibile visionare lo statuto della FASO, Federazione delle Associazioni degli Screening Oncologici.
Vedi lo Statuto ( 252Kb)
Webinar GISCi 10 giugno 2021
Ultimo aggiornamento (Giovedì 29 Luglio 2021 21:13)
Infezioni da HPV: persistenza e clearance
10 giugno 2021, 16.00-18.30
Locandina (175 Kb)
Sono online le presentazioni del webinar.
Vi proponiamo le risposte dei nostri relatori alle domande poste durante il webinar: Clicca qui
La registrazione del webinar è disponibile per i soci che hanno rinnovato la quota 2021 nell'area riservata Clicca qui
Rapporto sulla ripartenza degli screening - dicembre2020
Ultimo aggiornamento (Domenica 18 Luglio 2021 23:17)
Sul sito dell'Osservatorio Nazionale Screening (ONS) è stato pubblicato il terzo rapporto sui ritardi accumulati dai programmi di screening italiani e sulla ripartenza aggiornato al dicembre 2020.
Maggiori informazioni sul sito dell'ONS
Webinar GISCi 9 aprile 2021
Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Maggio 2021 14:18)
Adenocarcinoma della cervice uterina: quale prevenzione oggi?
9 aprile 2021, 17.00-19.30
Locandina (165 Kb)
Sono online le presentazioni del webinar.
Vi proponiamo le risposte dei nostri relatori alle domande poste durante il webinar: Clicca qui
La registrazione del webinar è disponibile per i soci che hanno rinnovato la quota 2021 nell'area riservata Clicca qui
Cervical screening during the COVID-19 pandemic: optimising recovery strategies
Ultimo aggiornamento (Domenica 27 Febbraio 2022 21:18)
Segnaliamo l'articolo scritto dalla dott.ssa Carozzi insieme al gruppo di epidemiologi dello "Screening Working Group of the COVID-19 and Cancer Global Modelling Consortium" (CCGMC) e pubblicato su Lancet Public Healt.
Documento ( 155 Kb)
Test HPV validati per lo screening del carcinoma della cervice uterina
Ultimo aggiornamento (Venerdì 28 Maggio 2021 14:17)
Documento ONS-GISCi Rapporto N 6 Documento ( |
![]() |
Manuale del secondo livello nello screening del carcinoma cervicale-II Edizione
Ultimo aggiornamento (Venerdì 15 Gennaio 2021 21:56)
E’ disponibile online il “Manuale del secondo livello nello screening del carcinoma cervicale-II Edizione” ed è possibile consultarlo accedendo all’Area riservata ai Soci.
Area riservata ai soci GISCi
Ultimo aggiornamento (Venerdì 15 Gennaio 2021 21:57)
Cari Soci,
sul sito del GISCi è stata creata un’ “Area riservata” che sarà implementata con documenti, pubblicazioni, video e altri materiali utili per la prevenzione del tumore del collo dell’utero.
La modalità di accesso è la seguente:
Webinar GISCi 19 novembre 2020
Ultimo aggiornamento (Venerdì 15 Gennaio 2021 21:57)
Focus sui biomarcatori: stato della ricerca, approfondimenti e prospettive per la possibile introduzione nei protocolli di screening cervicale
19 novembre 2020, 16.00-18.30
Locandina ( 180 Kb)
Sono online le presentazioni del webinar.
Vi proponiamo le risposte dei nostri relatori alle domande poste durante il webinar: Clicca qui
Webinar GISCi/SICPCV
Ultimo aggiornamento (Lunedì 07 Dicembre 2020 10:23)
Presentazione della seconda edizione del “Manuale di secondo livello per lo screening del carcinoma della cervice uterina”
24 settembre 2020
Programma ( 258 Kb)
Linee guida condivise per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina. Follow-up post trattamento CIN2 e CIN3. Raccomandazione: vaccinazione anti-HPV post trattamento
Ultimo aggiornamento (Venerdì 09 Ottobre 2020 15:32)
È online sul sito SNLG dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) la prima raccomandazione delle “Linee guida condivise per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina. Follow-up post trattamento CIN2 e CIN3. Raccomandazione: vaccinazione anti-HPV post trattamento”.
Rapporto sui ritardi accumulati alla fine di maggio 2020 dai programmi di screening Italiani e sulla velocità della ripartenza
Ultimo aggiornamento (Venerdì 09 Ottobre 2020 15:32)
Sul sito dell’ONS è stato pubblicato il Rapporto sui ritardi accumulati alla fine di maggio 2020 dai programmi di screening Italiani e sulla velocità della ripartenza realizzato dal gruppo di lavoro ONS.
La comunicazione (ai tempi del coronavirus)
Ultimo aggiornamento (Venerdì 09 Ottobre 2020 15:33)
In occasione dell’emergenza coronavirus si è ricostituito il Gruppo Comunicazione Interscreening (presentazione della Dott.ssa Anna Iossa) che grazie alla partecipazione dei colleghi delle tre società (GISCi, GISMa e GISCoR) ha prodotto due documenti.
Webinar GISCi/ONS
Ultimo aggiornamento (Venerdì 09 Ottobre 2020 15:33)
Riflessioni sui dati della Survey 2018 e sulla ripartenza dello screening 2020 in epoca di COVID-19
18 giugno 2020, 17.00-19.30
Locandina ( 258 Kb)
Sono online le presentazioni del webinar.
Vi proponiamo le risposte dei nostri relatori alle domande poste durante il webinar: Clicca qui