Le 100 domande HPV
Ultimo aggiornamento Martedì 19 Giugno 2018 07:20
![]() Clicca qui |
Le 100 domande sull’HPV sono un materiale informativo per utenti e per operatori dello screening nato per rispondere alle principali domande sull’infezione da Papillomavirus umano (HPV) e sul test HPV. La prima versione, pubblicata on line nel 2007, è stata scritta dopo una ricerca qualitativa che ha coinvolto le utenti e grazie alla partecipazione di un gruppo nazionale di esperti. Ogni anno il materiale viene aggiornato sulla base dei cambiamenti scientifici e di feedback provenienti da utenti e operatori dello screening cervicale. Le 100 domande sono pubblicate sul sito GISCi e messe a disposizione delle utenti dai centri di primo e di secondo livello dello screening cervicale, ossia delle diversi fasi del percorso di screening. |
La diffusione delle 100 domande avviene inoltre anche tramite il link riportato sui siti delle principali società o istituzioni coinvolte nello screening.
Per eventuali commenti o osservazioni sul materiale potete scrivere al GISCi all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |
Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili sul sito del Ministero della Salute, al seguente link:
www.salute.gov.it