Executive Summary

EXECUTIVE SUMMARY del documento Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario

Questa scheda riassuntiva vuole sintetizzare i punti salienti argomentati in dettaglio nel documento “Raccomandazioni sul test HR-HPV come test di screening primario”, con l’obiettivo di agevolare la focalizzazione sui requisiti fondamentali per l’utilizzo del test HPV come test di screening primario. I riferimenti puntuali a capitoli e referenze bibliografiche del documento completo favoriscono i successivi approfondimenti.

Documento

 

 

Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia

E’ disponibile la seconda edizione del volume “Patologia del tratto genitale inferiore e colposcopia”.
Per i soci regolarmente iscritti è disponibile uno sconto del 15% - vedi area riservata a i soci

Materiale informativo sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero e sull'HPV

Un gruppo di lavoro del GISCi ha prodotto un materiale informativo sullo screening che contiene spiegazioni essenziali sul Pap test e sul test HPV di screening. Il materiale informativo è stato tradotto in 9 lingue da un’agenzia specializzata. La traduzione è stata effettuata e revisionata da madrelingua (target language) esperti e specializzati nei diversi settori di competenza. La scelta delle lingue si è basata sull’analisi dei dati più aggiornati relativi alla popolazione immigrata residente in Italia, allo scopo di selezionarle nel modo meno arbitrario e più ponderato possibile. Il gruppo di lavoro ha deciso di tradurre anche le informazioni brevi sull’HPV (100 domande HPV) aggiornate nel 2018. Il materiale è stato inoltre testato da 14 donne di madre lingua straniera che parlano correntemente l’italiano. Questo materiale viene messo a disposizione dei programmi di screening italiani e di tutti quei servizi sanitari che possono beneficiarne.

Opuscolo informativo sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero
(Arabo)

( 285 Kb)

Informazioni brevi sull'HPV
(Arabo
)

( 311 Kb)

 

Opuscolo informativo sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero
(Inglese
)

( 273 KB)

Informazioni brevi sull'HPV
(Inglese
)

( 315 Kb)

 

Opuscolo informativo sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero
(Spagnolo
)

( 255 Kb)

Informazioni brevi sull'HPV
(Spagnolo
)

( 319 Kb)

 

Opuscolo informativo sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero
(Francese
)

( 255 Kb)

Informazioni brevi sull'HPV
(Francese
)

( 319 Kb)

 

Opuscolo informativo sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero
(Italiano
)

( 352 Kb)

Informazioni brevi sull'HPV
(Italiano
)

( 363 Kb)

 

Opuscolo informativo sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero
(Rumeno
)

( 277 Kb)

Informazioni brevi sull'HPV
(Rumeno
)

( 3622 Kb)

 

Opuscolo informativo sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero
(Russo
)

( 267 Kb)

Informazioni brevi sull'HPV
(Russo
)

( 317 Kb)

 

Opuscolo informativo sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero
(Albanese
)

( 255 Kb)

Informazioni brevi sull'HPV
(Albanese
)

( 315 Kb)

 

Opuscolo informativo sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero
(Ucraino
)

( 266 Kb)

Informazioni brevi sull'HPV
(Ucraino)

( 300 Kb)

 

Opuscolo informativo sullo screening per la prevenzione del tumore del collo dell'utero
(Cinese
)

( 395 Kb)

Informazioni brevi sull'HPV
(Cinese)

( 419 Kb)

 

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta - Per maggiori informazioni.

Accetto i cookie per questo sito.